top of page

6 Maggio 2025: Overshoot Day Italiano – Abbiamo già esaurito le risorse dell’anno

  • Immagine del redattore: Alessandro Lemma
    Alessandro Lemma
  • 8 mag
  • Tempo di lettura: 2 min
ree

Il 6 maggio 2025 è stato l’Overshoot Day italiano, ovvero la data in cui l’Italia ha esaurito le risorse naturali che la Terra è in grado di rigenerare in un anno. In altre parole, se tutti vivessimo come gli italiani, il nostro pianeta avrebbe bisogno di più di due Terre per sostenere questo stile di vita.

Cos’è l’Overshoot Day?

L’Overshoot Day, o "Giorno del Sovrasfruttamento", è calcolato ogni anno dal Global Footprint Network. Segna il momento in cui la domanda dell’umanità sulle risorse ecologiche supera ciò che la Terra riesce a rigenerare nello stesso anno. Esistono due tipi di Overshoot Day:

  • Globale: quando l’intera popolazione mondiale supera la capacità del pianeta.

  • Nazionale: come nel caso italiano, misura l’impronta ecologica specifica di un singolo Paese.

Quali sono le criticità?

Il fatto che l’Overshoot Day italiano sia arrivato così presto nell’anno rivela problemi strutturali e sistemici:

  • Consumo eccessivo di risorse naturali (acqua, suolo, foreste, materie prime).

  • Emissioni di CO₂ troppo elevate legate ai trasporti, all’industria e alla produzione di energia da fonti fossili.

  • Inefficienze energetiche e modelli abitativi e produttivi non sostenibili.

  • Cibo sprecato e filiere alimentari ad alto impatto ambientale.

Cosa comporta tutto questo?

Superare la capacità rigenerativa del nostro pianeta significa vivere a debito ecologico. Le conseguenze non sono teoriche, ma reali:

  • Riduzione della biodiversità e degrado degli ecosistemi.

  • Crescente scarsità di risorse essenziali.

  • Impatti diretti sul clima e aumento di eventi estremi.

  • Pressioni economiche e sociali su fasce sempre più ampie della popolazione.

Come possiamo rallentare questa data?

La buona notizia è che abbiamo margini di azione concreti. Ogni scelta individuale, aziendale o politica può contribuire a spostare l’Overshoot Day più avanti nel tempo:

  1. Investire nelle energie rinnovabili come il fotovoltaico, riducendo l’uso di fonti fossili.

  2. Efficientare gli edifici e i sistemi produttivi per consumare meno energia.

  3. Cambiare il modo di muoversi, preferendo mezzi pubblici, bici o veicoli elettrici.

  4. Ridurre gli sprechi, dal cibo all’acqua, fino all’energia in casa.

  5. Adottare stili di vita più sostenibili: acquisti consapevoli, economia circolare, attenzione all’impronta ecologica.

Noi di Duepuntozero crediamo che la transizione energetica non sia solo un’opportunità tecnologica, ma una responsabilità sociale. Ogni impianto fotovoltaico installato, ogni bolletta ottimizzata e ogni cliente sensibilizzato è un passo in meno verso il sovrasfruttamento del pianeta.



ree

Il futuro si costruisce oggi. Spostiamo insieme la data dell’Overshoot Day!

Commenti


Serviamo Ivrea, Torino e tutto il Canavese.  Contattaci per un preventivo!"

Scopri i nostri canali!

  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon
  • White YouTube Icon
  • LinkedIn
24 ore partner
DUEPUNTOZERO srl
Sede legale: Via Piverone 2, 10010, Azeglio, (TO)
Tel. 0125 59843
Fax 01119886155 
P.IVA 10184160017 

Iscrizione presso la Camera di Commercio di Torino

numero iscrizione: 10184160017

logo assium

Per gli anni: 2023 / 2024

2024  /  2025

efficientamento

Designed by Alessandro Lemma

bottom of page