Ridurre i costi in bolletta durante l’estate: 4 consigli utili
- marketing190123
- 4 ago
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 2 giorni fa

L’estate è una delle stagioni in cui i consumi energetici tendono ad aumentare, soprattutto a causa dell’uso intensivo del condizionatore e degli elettrodomestici. Con qualche accorgimento, però, è possibile mantenere la casa fresca e ridurre i costi in bolletta.
Ecco 4 consigli semplici e pratici da mettere in atto fin da subito. 1. Imposta il condizionatore in modo corretto
Il condizionatore è il miglior alleato contro il caldo… ma anche uno dei principali responsabili dell’aumento dei consumi. Impostalo a non meno di 26°C e, quando possibile, utilizza la funzione deumidificatore: consuma meno e rende comunque l’ambiente confortevole. Ricorda anche di tenere porte e finestre chiuse quando è in funzione, per evitare dispersioni. 2. Sfrutta l’ombra e chiudi le finestre nelle ore più calde
Può sembrare banale, ma bloccare l’ingresso diretto del sole fa davvero la differenza. Usa tende oscuranti, tapparelle o persiane nelle ore centrali della giornata per evitare che la casa si surriscaldi. All’alba e dopo il tramonto, invece, apri per far circolare l’aria e rinfrescare naturalmente gli ambienti. 3. Usa gli elettrodomestici con attenzione
Durante l’estate, forno, asciugatrice e lavastoviglie possono aumentare non solo i consumi ma anche la temperatura in casa. Meglio usarli nelle ore più fresche (mattina presto o sera), scegliere programmi eco e, se possibile, non farli partire tutti insieme per evitare picchi di consumo. 4. Valuta un impianto fotovoltaico In estate, l’irraggiamento solare è al massimo: produrre energia dal sole significa coprire buona parte dei consumi quotidiani, riducendo drasticamente la bolletta. Grazie agli incentivi e ai nuovi modelli di finanziamento, oggi installare un impianto fotovoltaico è più accessibile che mai. Vuoi fare un passo avanti verso il risparmio energetico?
In Duepuntozero ci occupiamo proprio di questo: aiutarti a ridurre i costi e migliorare l’efficienza energetica della tua casa o azienda.
👉 Contattaci qui per una consulenza gratuita!




Commenti